Monografia a stampa
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, stampa 2008
Abstract/Sommario: Sommario
PARTE I TIBET O CINA?
DALAI LAMA - ‘Io, buddhista marxista, non voglio il Tibet indipendente’ (a cura di Raimondo BULTRINI)
Jamyang NORBU - Il prezzo (salato) del pacifismo (in appendice un’intervista a Tenzin DONIANG
‘I cinesi ci opprimono, ma non boicottate i Giochi’, a cura di MauroDE BONIS)
Federico RAMPINI - La trappola olimpica
Fabio MINI - Dalla Cina con furore
Piero VERNI - Chi e perché scavalca il Dalai Lama
Karma CHUKEY - Diario della marcia interrot ...; [Leggi tutto...]
Sommario
PARTE I TIBET O CINA?
DALAI LAMA - ‘Io, buddhista marxista, non voglio il Tibet indipendente’ (a cura di Raimondo BULTRINI)
Jamyang NORBU - Il prezzo (salato) del pacifismo (in appendice un’intervista a Tenzin DONIANG
‘I cinesi ci opprimono, ma non boicottate i Giochi’, a cura di MauroDE BONIS)
Federico RAMPINI - La trappola olimpica
Fabio MINI - Dalla Cina con furore
Piero VERNI - Chi e perché scavalca il Dalai Lama
Karma CHUKEY - Diario della marcia interrotta
RaimondoBULTRINI - La galassia tibetana
Francesco SISCI - I terribili semplificatori
Giorgio MANTICI - La gazzella e la tigre
Beniamino NATALE- L’odio dei cinesi per i tibetani
PARTE II LE RADICI DELLA DISPUTA
Fabrizio MARONTA - Piccolo atlante della questione tibetana
Giacomella OROFINO - Orizzonte perduto: le radici culturali dell’antico Tibet
www.china.org.cn - La verità di Pechino
PARTE III E IL MONDO (NON) STA A GUARDARE
John C. HULSMAN - La camera a eco e la lezione di George W. Bush
Gianni VALENTE - E se il papa andasse alle Olimpiadi?
B. RAMAN - L’India fra Cina e Tibet
Francesca MARINO - Il Tibet divide gli indiani
Anais GINORI - Dopo Tucci e Maraini: il fascino del segreto