Monografia a stampa
Venezia : Marsilio Editori, 2008
Abstract/Sommario: Quanto è accaduto nel Nord Africa durante l'Plocausto è rimasto fino ad oggi coperto dalla sabbia del deserto malgrado migliaia di ebrei siano stati espropriati dei loro beni, siano stati imprigionati in campi di lavoro, siano stati deportai nei campi di sterminio i Europa. Nulla si sapeva e l'autore ha impiegato quattro anni per ricostruire le vite di molte famiglie, rintracciare i pochi superstiti a Londra, Parigi, Tunisi, cercare notizie in undici nazioni del Nord Africa, anche ragg ...; [Leggi tutto...]
Quanto è accaduto nel Nord Africa durante l'Plocausto è rimasto fino ad oggi coperto dalla sabbia del deserto malgrado migliaia di ebrei siano stati espropriati dei loro beni, siano stati imprigionati in campi di lavoro, siano stati deportai nei campi di sterminio i Europa. Nulla si sapeva e l'autore ha impiegato quattro anni per ricostruire le vite di molte famiglie, rintracciare i pochi superstiti a Londra, Parigi, Tunisi, cercare notizie in undici nazioni del Nord Africa, anche raggiungendo zone abbandonate nel deserto, per trovare quanto ancora rimane dei campi di lavoro dove sono morti migliaia di ebrei. Non si può ricostruire la storia delle persecuzioni agli ebrei compiute dai nazisti, dal governo di Vichy e dai fascisti in Nord Africa senza tener conto del ruolo svolte dalle popolazioni locali: molti collaborarono, molti altri tradirono i loro vicini di casa, i loro amici, coloro con cui lavoravano, ma in tanti invece li salvarono rischiando in prima persona e comportandosi da eroi. Il libro di Satloff raconta la loro storia