Abstract/Sommario: L'autore , nel suo nuovo saggio su Eusebio Francesco Chini (1564-1711), missionario gesuita originario della Val di Non , che evangelizzò le popolazioni della Pimeria Alta (attuali stati di Sonora in Messico e Arizona, USA), approfondisce lo studio sulla sua figura e il suo metodo di evangelizzaizone, arrivando a tracciare la spiritualità della sua persona ed attività, quale fonte del suo zelo apostolico. Uomo del Rinascimento e della Riforma cattolica, profondamente impregnato dell ...; [Leggi tutto...]
L'autore , nel suo nuovo saggio su Eusebio Francesco Chini (1564-1711), missionario gesuita originario della Val di Non , che evangelizzò le popolazioni della Pimeria Alta (attuali stati di Sonora in Messico e Arizona, USA), approfondisce lo studio sulla sua figura e il suo metodo di evangelizzaizone, arrivando a tracciare la spiritualità della sua persona ed attività, quale fonte del suo zelo apostolico. Uomo del Rinascimento e della Riforma cattolica, profondamente impregnato della spiritualità ignaziana, fu anche ingegnoso scienziato, capace di costruire astrolabi e meridiani, disegnare mappe, esplorare regioni difficili e impervie. Nella sua attivtà di incessante 'conquista' dei pocveri e degli emarginati fu un esempio di coraggio evangelico