Monografia a stampa
Milano : Centro di Cultura e Animazione Missionaria Pime : Museo Popoli e Culture , [2006]
Abstract/Sommario: L’opuscolo contiene due relazioni. La prima di p. Achille Boccia, Missionario del Pime per molti anni in Bangladesh “I colori della missione: racconti di vita e bellezza”, che attraverso il simbolismo dei colori riporta la profondità dell’esperienza nel vissuto quotidiano del missionario. La seconda, ad opera della Dott.ssa Maria Angelillo ha per titolo : Una lunga storia di incontri e presenta inconsuete biografie di missionari che hanno saputo conferire un senso alla loro vita e alla ...; [Leggi tutto...]
L’opuscolo contiene due relazioni. La prima di p. Achille Boccia, Missionario del Pime per molti anni in Bangladesh “I colori della missione: racconti di vita e bellezza”, che attraverso il simbolismo dei colori riporta la profondità dell’esperienza nel vissuto quotidiano del missionario. La seconda, ad opera della Dott.ssa Maria Angelillo ha per titolo : Una lunga storia di incontri e presenta inconsuete biografie di missionari che hanno saputo conferire un senso alla loro vita e alla loro fede ed operato attraverso un vivo confronto umano e religioso (in particolare il gesuita De Nobili, nel 17. Sec. In India, p. Beschi, anch’egli missionario gesuita in India nel 18. Se. Per giungere sino ai nostri giorni, in cui l’incontro tra il cristianesimo e la cultura indiana continua a suscitare interessanti esperienze