Monografia a stampa
Milano : FrancoAngeli, 2000
Abstract/Sommario: Il Vietnam non è un paese qualsiasi dell'Asia, e la sua storia recente si è intrecciata al mondo occidentale in termini sostanziali, lasciando un'impronta indelebile nella politica e nella cultura dell'Europa e degli Stati Uniti di questo secolo. In questo libro, il primo che viene pubblicato dopo molti anni in Italia, si delineano i caratteri di fondo della storia e della società vietnamita, nel passaggio dall'universo tradizionale e confuciano del XIX secolo al dominio coloniale fran ...; [Leggi tutto...]
Il Vietnam non è un paese qualsiasi dell'Asia, e la sua storia recente si è intrecciata al mondo occidentale in termini sostanziali, lasciando un'impronta indelebile nella politica e nella cultura dell'Europa e degli Stati Uniti di questo secolo. In questo libro, il primo che viene pubblicato dopo molti anni in Italia, si delineano i caratteri di fondo della storia e della società vietnamita, nel passaggio dall'universo tradizionale e confuciano del XIX secolo al dominio coloniale francese, in cui il Vietnam entra ambiguamente nel mondo moderno.
Il libro che intende ricostruire la nascita dell'attuale nazione vietnamita in anni cruciali e nello scontro tra culture diverse, nel contesto drammatico della crisi e del lungo e sanguinoso processo di decolonializzazione avviato dopo la seconda guerra mondiale.
La "guerra del Vietnam", viene qui descritta e analizzata alla luce delle ricerche specialistiche che hanno contribuito a illuminare gli avvenimenti e i processi più controversi di quel periodo, e che permettono di misurare l'importanza di quel conflitto nei destini del mondo contemporaneo.