Monografia a stampa
Bologna : Editrice Missionaria Italiana, [2007]
Abstract/Sommario: «Il dono totale di sé dei religiosi si offre alla riflessione comune anche come un segno emblematico e profetico della dottrina sociale: mettendosi totalmente al servizio del mistero della carità di Cristo verso l'uomo e verso il mondo, i religiosi anticipano e mostrano nella loro vita alcuni tratti dell'umanità nuova che la dottrina sociale vuole propiziare.»
(Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, n. 540).
Il volume presenta gli interventi più significativi del Seminario in ...; [Leggi tutto...]
«Il dono totale di sé dei religiosi si offre alla riflessione comune anche come un segno emblematico e profetico della dottrina sociale: mettendosi totalmente al servizio del mistero della carità di Cristo verso l'uomo e verso il mondo, i religiosi anticipano e mostrano nella loro vita alcuni tratti dell'umanità nuova che la dottrina sociale vuole propiziare.»
(Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, n. 540).
Il volume presenta gli interventi più significativi del Seminario internazionale “Vita consacrata e dottrina sociale della Chiesa” (Roma, 12-13 ottobre 2006), organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata, dalla Società di Vita Apostolica, dal Pontificio Consiglio “Giustizia e Pace” e dai Religiosi/e Promotori internazionali di Giustizia, Pace, Integrità del creato