Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Agli avamposti della missione/ di Domenico Colombo. - p. 529-545 : ill. |
Note |
IN Per: Mondo e Missione, anno 123, (1994, ottobre) p. 529-545 : ill.. - Prendendo lo spunto Sinodo dei vescovi per l’Africa (\994) e l’imminente 9. Assemblea generale ordinaria (1994), p. Domenico Colombo in questo servizio speciale offre alcune riflessioni sulla vita consacrata e la sua missione nella Chiesa e nel mondo. Il tema di fondo è che la missionarietà è un aspetto essenziale della vita consacrata cui i i religiosi devono aprirsi e di fatto si stanno aprendo alle missioni. Le parti del servizio speciale. Parte 1. Consacrati per portare il Vangelo nel mondo. (. Consacrazione e missione – Quale sequela? – In comunione ecclesiale – L’annuncio “ad gentes” – Un legame inscindibile – Grande spazio per le religiose). Parte 2. Religiosi a una svolta: le sfide del futuro. (Uomini e donne per il Regno – Testimoni delle Buona Novella – Poveri tra i poveri – Protagonisti del dialogo – Le mille strade del servizio). Parte 3. Un pugno di coraggiosi che lievita i continenti. ( - Come sta cambiando il pianeta consacrati – Buone speranza in Africa – Una rivoluzione in Asia – Passaggio “ad gentes” per l’America latina – Per un Occidente non violento e solidale)
|
|
|
Autori | |
Soggetto | |
Liste personalizzate |
Tipo pubblicazione |
Lingua | |
ID scheda | 77353 |