Monografia a stampa
Authentic Chinese Christianity : preludes to its development : nineteenth and twentieth centuries
Leuven : Leuven University Press : Ferdinand Verbiest Foundation, K.U. Leuven, c2001
Abstract/Sommario:
Questo volume intende affrontare due problemi. Il primo è il quadro storico dell'imperialismo - fino ad ora ampiamente applicato da studiosi cinesi e occidentali, come un approccio al movimento di evangelizzazione cristiana in Cina. L'aspetto teologico dell' azione missionaria è raramente preso in considerazione, né la religione è trattata come una autentica esperienza umana. In questo volume due autori cercano di inserire la missione cristiana in un contesto più ampio. Scott Somers ...; [leggi tutto]
Questo volume intende affrontare due problemi. Il primo è il quadro storico dell'imperialismo - fino ad ora ampiamente applicato da studiosi cinesi e occidentali, come un approccio al movimento di evangelizzazione cristiana in Cina. L'aspetto teologico dell' azione missionaria è raramente preso in considerazione, né la religione è trattata come una autentica esperienza umana. In questo volume due autori cercano di inserire la missione cristiana in un contesto più ampio. Scott Somers riflette il cambiamento di immagine con l'occupazione giapponese di Taiwan, sulla base di fonti missionarie protestanti; Koen De Ridder discute i primi contatti diplomatici tra la Cina e il Belgio e la posizione dei missionari belgi. Un secondo problema affrontato è quello dei nativi cristiani. Mentre Jessie Lutz tenta di delineare un profilo dei missionari protestanti, Jean-Paul Wiest concentra la sua attenzione sui cattolici cinesi della minoranza Hakka. Gary Tiedmann illustra gli incentivi per la conversione tra gli abitanti del nord della Cina, con particolare attenzione al profilo socio-politico dei convertiti. Nel contributo di Ann Heylen si ritorna a Taiwan, dove viene offerta una migliore comprensione del contributo dei protestanti allo studio della lingua min. Infine, Karel Steenbrink descrive l'evoluzione religiosa degli emigrati cinesi in Indonesia nel corso del periodo 1900-1942.
[comprimi]