Monografia a stampa
Classico dei Tre Caratteri
Milano : La Vita Felice, 1999
Abstract/Sommario:
Dalla metà del XIII secolo fino agli anni Cinquanta (1950) il libro più conosciuto e forse più studiato in Cina è stato il Classico dei Tre Caratteri. Un vero e proprio abbecedario, un indispensabile rimario usato da tutte le scuole dell'Impero prima e della Repubblica dopo, nella capitale come negli sperduti villaggi. Per oltre sette secoli la maggior parte dei cinesi che avevano frequentato scuole pubbliche, scuole private o avevano imparato a leggere e a scrivere la loro lingua con ...; [leggi tutto]
Dalla metà del XIII secolo fino agli anni Cinquanta (1950) il libro più conosciuto e forse più studiato in Cina è stato il Classico dei Tre Caratteri. Un vero e proprio abbecedario, un indispensabile rimario usato da tutte le scuole dell'Impero prima e della Repubblica dopo, nella capitale come negli sperduti villaggi. Per oltre sette secoli la maggior parte dei cinesi che avevano frequentato scuole pubbliche, scuole private o avevano imparato a leggere e a scrivere la loro lingua con tutori in casa propria, furono costretti ad apprendere a memoria tutte le rime del San Zi Jing carattere dopo carattere. L'opera è generalmente attribuita a Wang Yin-lin, conosciuto anche come Wang Po-hou (Wang-Po-keou)
[comprimi]