Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Dialogo interreligioso e dialogo ecumenico : Puntualizzazioni alla luce della Dominus Iesus

Abstract/Sommario: Dopo il Concilio Vaticano II, nel corso del quale la parola dialogo assunse una valenza importante, il dialogo si è aperto prima all'umanità intera, poi a tutti i credenti in Dio e infine al dialogo ecumenico con le chiese cristiane. Per quanto riguarda l'ecumenismo, esistono due livelli di dialogo, quello della carità e quello della verità, il primo fatto di accoglienza ed ascolto, che procede più velocemente, il secondo - più lento, difficile e complesso- di verifica dei contenuti di ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Dialogo interreligioso e dialogo ecumenico : Puntualizzazioni alla luce della Dominus Iesus/ Angelo Amato
Note
L'articolo è il testo della Prolusione per l'inaugurazione dell'anno accademico 2004-2005 della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Napoli 18 novembre 2004. - IN Per: Rassegna di Teologia, anno 46, n. 2 (2005 marzo-aprile) p. 165-184
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 53069
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Amato, Angelo <1938-