Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Fondate speranze di pace in Angola

Abstract/Sommario: L'Angola, dopo aver ottenuto l'indipendenza dal Portogallo nel 1975, è stata travagliata da un'interminabile guerra civile, che ha provocato mezzo milione di morti. Le parti in causa erano il regime filosovietico di A. Neto, e poi di J. E. dos Santos, e i guerriglieri dell'UNITA di J. Sawimbi. Con la fine della guerra fredda e la grave crisi economica si è indebolita la posizione di Sawimbi, che è stato ucciso nel febbraio 2002. Ora si spera in una svolta democratica dell'Angola, anche ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Fondate speranze di pace in Angola/ Angelo Macchi, sj
Note
IN Per: La Civiltà Cattolica, anno 153, n. 3645 (2002, maggio 4) p.290-296
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 39438
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Macchi, Angelo