Monografia a stampa
Fratel Silvestro la vite di Dio
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2006
Abstract/Sommario:
L’avventura di un missionario italiano, fratel Silvestro Pia (1920-2003), dei Fratelli della Sacra Famiglia, innamorato di Dio e dell’azione apostolica della Chiesa. Nel 1958, assieme a due confratelli, è inviato dalla Congregazione in Africa. Nel 1966 fonda a Goundì, in Burkina Faso, il Centro di formazione agricola e di accoglienza dei giovani abbandonati o orfani.
Fratel Silvestro, come scrive l’Autrice del volume, è stato un «uomo d’azione e di lavoro, uomo di preghiera e di cont ...; [leggi tutto]
L’avventura di un missionario italiano, fratel Silvestro Pia (1920-2003), dei Fratelli della Sacra Famiglia, innamorato di Dio e dell’azione apostolica della Chiesa. Nel 1958, assieme a due confratelli, è inviato dalla Congregazione in Africa. Nel 1966 fonda a Goundì, in Burkina Faso, il Centro di formazione agricola e di accoglienza dei giovani abbandonati o orfani.
Fratel Silvestro, come scrive l’Autrice del volume, è stato un «uomo d’azione e di lavoro, uomo di preghiera e di contemplazione. Un uomo di pace, della vera pace… Un uomo che si è lasciato consumare dall’amore, dalla carità, dall’agape».
[comprimi]