Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Gesù di Nazaret e l'ebraismo di ieri e di oggi : Dal rifiuto all'appropriazione esclusiva

Abstract/Sommario: Nei primi secoli dell'ebraismo rabbinico Gesù è stato ignorato o calunniato: lo si ricordava solamente come un mago che ha fatto apostatare Israele. Soltanto in tempi moderni la figura di Gesù è stata studiata da un piccolo numero di scrittori ebrei, senza però suscitare una forte eco nel mondo ebraico. La loro conclusione comune, nonostante talune divergenze su punti particolari, è che Gesù fu un "hasid", cioè un "devoto" galileo, osservante della Tora, che non avrebbe mai pensato di ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Gesù di Nazaret e l'ebraismo di ieri e di oggi : Dal rifiuto all'appropriazione esclusiva/ Giuseppe De Rosa, sj
Note
IN Per: La Civiltà Cattolica, anno 151, n. 3600 (2000, giugno 17) p.535-548
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 39768
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
De Rosa, Giuseppe <1921-2011>