Monografia a stampa
I giorni della colomba : Viaggio nella pace possibile
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2003
Abstract/Sommario:
Il libro scandaglia a fondo il movimento pacifista, soprattutto quello italiano, uno dei più forti e vasti del mondo, ne ricostruisce la storia, ne ripercorre le radici millenarie, raccoglie le testimonianze dei suoi protagonisti, soffermandosi sul magistero di Giovanni Paolo 2., sul ruolo dei cattolici e sull'azione svolta dalla diplomazia vaticana in occasione della guerra angloamericana contro l'Iraq del 2003. La gradne manifestazione mondiale del 15 febbraio 2003 ha cambiato qualch ...; [leggi tutto]
Il libro scandaglia a fondo il movimento pacifista, soprattutto quello italiano, uno dei più forti e vasti del mondo, ne ricostruisce la storia, ne ripercorre le radici millenarie, raccoglie le testimonianze dei suoi protagonisti, soffermandosi sul magistero di Giovanni Paolo 2., sul ruolo dei cattolici e sull'azione svolta dalla diplomazia vaticana in occasione della guerra angloamericana contro l'Iraq del 2003. La gradne manifestazione mondiale del 15 febbraio 2003 ha cambiato qualche cosa: la pace non è più un'utopia ma è diventata uno stile e una consapevolezza che sempre più persone si portano dentro. Ma anche un progetto, un orizzonte in costruzione
[comprimi]