Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Il profeta nero : Simon Kimbangu, un mito del Congo

Abstract/Sommario: La chiesa kimbanghista, con i suoi 17 milioni di fedeli, è uno dei più importanti movimenti religiosi dell'Africa. Il suo fondatore era un guaritore-veggente congolese che proclamò, Bibbia alla mano, la liberazione dei neri. Dal giorno della condanna (ottobre 1921) è la moglie, mamma Marie Muilu Kiawanga, a raccoglierne l'eredità spirituale. Sarà lei "l'anima del movimento" " l'eroina della fede", fino alla sua morte nel 1959. Prima caso tra i movimenti religiosi africani, nel 1969 il ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il profeta nero : Simon Kimbangu, un mito del Congo/ di Pier Maria Mazzola
Note
IN Per: Africa [PP. BB.], anno 83, n. 3 (2005 maggio-giugno) p. 52-55 : ill. a fumetti
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 54501
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Mazzola, Pier Maria