Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Il "rosso cinabro": la scoperta del mercurio nella storia e nella letteratura del Giappone antico

Abstract/Sommario: Cinabro o ‘terra rossa’ in Giappone si chiama shinsa o shusa. Il cinabro era considerato il medicinale più importante anche per diventare sennin (in giapponese gli eremiti immortali’ del taoismo), in quanto sostanza che trasforma vari metalli in oro puro ed elemento indispensabile per produrre l’elisir della vita eterna, cioè il tan o tan’yaku, soprattutto il famoso ‘elisir d’oro’ cioè il kintan del taoismo. Del rinadanshu, cioè della tecnica di produzione dei vari danyao a base di ci ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il "rosso cinabro": la scoperta del mercurio nella storia e nella letteratura del Giappone antico/ Hayashi Naomi
Note
IN Per: Il Giappone, vol. 44 (2004) p. 25-38
  • [Fa parte di]   Il Giappone / Centro di Cultura Italo-Giapponese, presso l'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo oriente (ISMEO) e Istituto Giapponese di Cultura di Roma 2004, 44 (2004), ; p. 25-38
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 78049
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Hayashi, Naomi