Monografia a stampa
Il Signore Gesù unico e universale salvatore : "Dominus Iesus" Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della fede
Roma : PIME, ottobre 2000
Abstract/Sommario:
Il quaderno contiene la Dichiarazione "Dominus Iesus" della Congregazione per la Dottrina della Fede coi stesti di presentazione alla stampa e due interventi sul contenuto cristologico del documento. L'oggetto della Dichiarazione è intimamente connesso con la missione universale della chiesaa e più che mai con la speciale missione "ad gentes". Si può dure che la tematica coinvolta attinge motivazioni e produce conseguenze nel campo missionario in particolare. Non si tratta di misconosc ...; [leggi tutto]
Il quaderno contiene la Dichiarazione "Dominus Iesus" della Congregazione per la Dottrina della Fede coi stesti di presentazione alla stampa e due interventi sul contenuto cristologico del documento. L'oggetto della Dichiarazione è intimamente connesso con la missione universale della chiesaa e più che mai con la speciale missione "ad gentes". Si può dure che la tematica coinvolta attinge motivazioni e produce conseguenze nel campo missionario in particolare. Non si tratta di misconoscere la problematiche e le vie nuove della missione, ma di non dimenticare il fine per cui Cristo l'ha voluta e i mezzi che Egli stesso ha stabolito per raggiungerlo.
Indice del quaderno:
Presentazione ......................................................... pag. 3
Contesto e significato del documento
/ J. Ratzinger ......................................................... pag. 5
Valore e grado di autorità / T. Bertone ...................... pag. 12
Dichiarazione “Dominus Iesus" circa l’unicità e l'universalità
salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa
/ Congregazione perla Dottrina della Fede .................. pag. 17
Introduzione (17)
- I. Pienezza e definitività della rivelazione di Gesù Cristo (21)
- II . Il Logos incarnato e lo Spirito Santo nell’opera di salvezza (26)
- III . Unicità e universalità del mistero salvifico di Gesù Cristo (32)
- IV. Unicità e unità della Chiesa (36)
- V. Chiesa, regno di Dio e regno di Cristo (39)
- VI. La Chiesa e le religioni in rapporto alla salvezza (42)
- Conclusione (46)
I contenuti cristologici / A. Amato ............................ pag. 48
I contenuti ecclesiologici / F. Ocáriz .......................... pag. 52
[comprimi]