Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Il teatro come metafora della vita e della società : L'opera teatrale di Eduardo De Filippo

Abstract/Sommario: La scomparsa di Eduardo De Filippo offre l'opportunità di fare un bilancio della sua opera di attore, autore, poeta. In realtà, dopo Pirandello, Eduardo è tra le maggiori personalità del teatro contemporaneo, sia perché ha contribuito a dare a quest'arte nuovo impulso, sia perché, con alcune sue commedie, ha segnato un'epoca e ha destato un interesse internazionale. In questo primo studio si analizza l'arte dell'attore, raffinatissima inconfondibile essenziale, e l'opera teatrale, attr ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il teatro come metafora della vita e della società : L'opera teatrale di Eduardo De Filippo/ Ferdinando Castelli, sj
Note
IN Per: La Civiltà Cattolica, anno 136, n. 3231 (1985, febbraio 2) p.236-250
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 46423
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Castelli, Ferdinando