Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Vangelo nella discarica : lettere da Korogocho, baraccopoli africana / Daniele Moschetti. - [S.l.] : Creativa, 2008. - 230 p. : ill. ; 21 cm. - (Dissensi) |
Note |
Non tutti sanno che Nairobi è una grande città che conta circa quattro milioni di abitanti. E’ una delle metropoli più ricche del continente africano, le cui zone residenziali sono contraddistinte dalla presenza di grattacieli e ville lussuose. E pur tuttavia oltre il 70% della popolazione è costretta a vivere in immensi conglomerati di baracche accatastate l’una all’altra, in un ambiente promiscuo, malsano e violento, sprovvisto di adeguati servizi igienici e persino di acqua potabile. Attigua ad una di queste baraccopoli, Korogocho, si trova una grande discarica dove vengono bruciati, con grave rilascio di emissioni tossiche, i rifiuti della parte ricca della città. In questo luogo, dove oltre centomila persone – in condizione disumane - lottano quotidianamente per la sopravvivenza, Padre Daniele Moschetti ha vissuto e condotta la propria missione per sette anni, raccogliendo la pesante eredità di Padre Alex Zanotelli...
Il Vangelo nella discarica è una raccolta di lettere scritte da Daniele Moschetti. Un missionario comboniano che, dopo aver studiato teologia a Nairobi, ha scelto di fare sua la lotta - che già fu del noto predecessore Alex Zanotelli - in favore di un’umanità emarginata a cui è stato tolto tutto, anche il diritto di sopravvivere. Missive dolorose nell’aggancio alla realtà, in cui mescola fatti di vita a veementi atti di denuncia nei confronti di una società globale che ha divorziato dall’etica e dalla solidarietà, in quanto non rientrano nella logica dell’economia. Per dirci che la discarica di Korogocho è quella di un mondo in cui tutti i modelli sono tarati sui valori materiali e dove l’utile rappresenta il solo criterio di vita; per farci ingoiare la medicina della morale al di là della risposta emotiva indotta da una tematica coinvolgente. Il libro esce da Edizioni Creativa, nella collana I dissensi, simbolo di una vocazione anticonformista che affronta questioni e temi di speciale rilevanza e attualità e che non a caso destina i ricavi della vendita ai bambini di strada della comunità di Korogocho. |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 73240 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
PIME Milano | 39062 | AF 24/01/0049 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |