Monografia a stampa
La merce dei sogni : L'oppio nella società e nell'economia dell'Asia orientale
Milano : FrancoAngeli, 1999
Abstract/Sommario:
La moderna econmomia della droga è figlia dell'oppio: la sua storia inizia con l'avvelenamento della Cina ottocentesca, quando in Asia agisce un vero e proprio "cartello" internazionale dei narcotici nelle mani delle potenze coloniali europee. una storia che è anche la testimonianza del primo tentativo di proibire la produzione e l'uso della droga, sullo sfondo delle guerre civili e rivoluzionarie che negli anni '20 e '30 hanno insanguinato la Cina.
La storia della "merce dei sogni" ...; [leggi tutto]
La moderna econmomia della droga è figlia dell'oppio: la sua storia inizia con l'avvelenamento della Cina ottocentesca, quando in Asia agisce un vero e proprio "cartello" internazionale dei narcotici nelle mani delle potenze coloniali europee. una storia che è anche la testimonianza del primo tentativo di proibire la produzione e l'uso della droga, sullo sfondo delle guerre civili e rivoluzionarie che negli anni '20 e '30 hanno insanguinato la Cina.
La storia della "merce dei sogni", l'oppio, viene ricostruita per la prima volta nella sua complessità, e con materiali d'archivio britannici e francesi in gran parte inediti.
Oggi la droga non è più una questione puramente cinese. La Cina, tuttavia, è stata per oltre due secoli il "laboratorio" in cui sono stati sperimentatisia i guasti dell'oppiomania sia i tentativi per sradicare questo flagello: il tema della proibizione o della tolleranza della droga, che emerge dalle drammatiche vicende della storia cinese, è ancora vivo.
Questo libro è dunque utile non solo agli specialisti del mondo cinese contemporaneo ma anche a quanti si occupano di droga e di tossicodipendenza.
[comprimi]