Monografia a stampa
La strada per Guadalupe
Milano : Ponte alle grazie, [2003]
Abstract/Sommario:
In questo insolito pellegrinaggio, passato e presente si intrecciano nella descrizione di luoghi, eventi e personaggi che hanno come punto di riferimento il culto della Vergine di Guadalupe a Città del Messico. Ne risulta una cronaca a due dimensioni: quella che si svolge nel presente, in cui il viaggiatore - un po' turista, un po' pellegrino, un po' giornalista e protagonista in prima persona del racconto - conduce il lettore verso le tappe del suo percorso. Tra scenari paradossali, c ...; [leggi tutto]
In questo insolito pellegrinaggio, passato e presente si intrecciano nella descrizione di luoghi, eventi e personaggi che hanno come punto di riferimento il culto della Vergine di Guadalupe a Città del Messico. Ne risulta una cronaca a due dimensioni: quella che si svolge nel presente, in cui il viaggiatore - un po' turista, un po' pellegrino, un po' giornalista e protagonista in prima persona del racconto - conduce il lettore verso le tappe del suo percorso. Tra scenari paradossali, circondati da colori e odori ovunque intensi ed eccessivi, attraversiamo in taxi una inquinata e trafficatissima Città del Messico, entriamo nella basilica che custodisce l'immagine sacra e misteriosa de La Nostra Signora di Guadalupe, esploriamo la casa museo di Frida Kahlo, ci inoltriamo tra le devastate rovine di Tehotiuaca, «il luogo nel quale gli uomini divengono dèi».
[comprimi]