Biblioteca
Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa

La tenda blu : In Etiopia con le armi della solidarietà

Milano : Paoline, 2011
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La tenda blu : In Etiopia con le armi della solidarietà / Niccolò d'Aquino. - Milano : Paoline, 2011. - 156 p., [6] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Uomini e donne ; 125)
Note
"Ti mando ad Adua".
"E dov’è Adua? In quale Paese del mondo si trova?". Vagamente mi ricordavo di una battaglia coloniale, anzi di una sconfitta italiana; ma, al momento, non mi veniva in mente altro.
"È in Etiopia".
Sr. Laura Girotto, salesiana, non più giovane protagonista di questa storia avvincente e sorprendente, racconta a Niccolò d’Aquino, con estrema schiettezza e semplicità, la conversazione con la sua Superiora Generale all’origine di questa che lei considera la sua ultima missione e che per questo voleva fosse tosta, perché, ne valesse davvero la spesa…
A giudicare da quanto riportato in queste pagine non vi sono dubbi che la missione sia stata e sia tuttora molto tosta.
Iniziata con una tenda blu, prima casa di Sr. Laura, oggi la missione salesiana Kidane Mehret è una piccola città, un punto di riferimento per la popolazione locale che, stremata dalle guerre e dalle precarie condizioni sanitarie, può contare su un aiuto qualificato per fronteggiare il problema della fame e ritrovare nel lavoro e nell’istruzione una dignità perduta. Tutto questo realizzato da un manipolo di donne coraggiose e tantissimi volontari.
Le armi di una politica colonialista sono state sostituite dalle armi della solidarietà e dell’impegno umanitario, offerto nel rispetto dei poveri.

Il libro racconta in prima persona gli inizi di questa missione in terra etiope e registra contemporaneamente la storia degli ultimi trent’anni di una parte di Africa provata da carestie, siccità e guerre di cui si parla troppo poco.
"È la storia - scrive l’autore - forse istruttiva e di sicuro sconosciuta ai più, di come nasce una missione. Del “bene” che riesce a produrre attorno a sé. Delle fatiche quotidiane, delle delusioni da superare, delle ostilità da aggirare".
Ma, sorprendentemente, è anche un documento, quasi dettagliato, di quanto tantissimi italiani anonimi sono disposti a fare per aiutare chi ha bisogno.

Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-315-4057-5
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 69531
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
D'Aquino, Niccolò
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
PIME Milano 37440 AF 16/02/0110 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna