Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le dieci parole : il Decalogo riletto e commentato dai maestri ebrei antichi e moderni / Marc-Alain Ouaknin ; presentazione di Ottavio Di Grazia. - Milano : Paoline, 2001. - 292 p. ; 22 cm. |
Note |
Attraverso una lettura per esplosioni, metodo ermeneutico di M.A. Ouaknin, lettrici e lettori sono condotti ad una stupefacente interpretazione del Decalogo inteso come legge di libertà, di responsabilità e di amore. Il metodo interpretativo di Ouaknin è costruito su metodi qabbalistici di lettura, fatti di gioco sulle parole, sulle lettere, sulla loro permutazione che affascina anche chi non conosce l'ebraico. La Scrittura cresce con chi la legge: questa affermazione di S. Gregorio Magno è vicinissima alle affermazioni di Ouaknin e allo spirito della sua ermeneutica, che può considerarsi un ponte lanciato verso altri territori di analisi e di studio, per superare steccati e incontrare frammenti di verità disseminati ovunque. (da Internet)
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 78139 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
PIME Milano | 40648 | REL/03/0259 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Seminario Monza | BS 125 O 1 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |