Monografia a stampa
L'eterno femminino : Donne mistiche
Roma : Edizioni ADP, 2006
Abstract/Sommario:
Attingendo alla testimonianza di straordinarie donne che hanno arricchito con la loro saggezza e santità la storia della Chiesa e dell’umanità, l’autrice disegna un ampio affresco di temi e motivi spirituali che insieme presentano e illuminano la dimensione eterna e il mistero luminoso della dignità della donna. Figure come Caterina da Siena, Chiara d’Assisi, Margherita Maria Alacoque, Teresa di Gesù (1515-1582), Edith Stein (1891-1942), Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), la beata E ...; [leggi tutto]
Attingendo alla testimonianza di straordinarie donne che hanno arricchito con la loro saggezza e santità la storia della Chiesa e dell’umanità, l’autrice disegna un ampio affresco di temi e motivi spirituali che insieme presentano e illuminano la dimensione eterna e il mistero luminoso della dignità della donna. Figure come Caterina da Siena, Chiara d’Assisi, Margherita Maria Alacoque, Teresa di Gesù (1515-1582), Edith Stein (1891-1942), Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), la beata Elisabetta Catez ( 1880-1906), Brigida di Svezia ed altre ancora sfilano davanti agli occhi ed al cuore del lettore delineando un quadro di donne che esprimono il fascino peculiare della donna creata da Dio con una sintesi di doni che la rendono capace al tempo stesso di concretezza e di finissima spiritualità, di realizzare opere straordinarie e di vivere nell’ombra con semplicità e serenità
[comprimi]