Monografia a stampa
L'inferno di Ciudad Juárez : La strage di centinaia di donne al confine Messico-Usa
Milano : Baldini e Castoldi Dalai, 2006
Abstract/Sommario:
Nei pressi di Ciudad Juárez, città messicana sul confine con gli Stati Uniti, territorio in balìa di bande criminali dedite al traffico di droghe e di immigrati clandestini, dal 1993 al 2006 sono stati ritrovati quasi 400 cadaveri di giovani donne. Molte di loro, operaie mal pagate, hanno subito stupri e torture prima di essere barbaramente strangolate o accoltellate. Innumerevoli anche le denunce di scomparse, e altissimo il grado di impunità per questi delitti. A causa della corruzio ...; [leggi tutto]
Nei pressi di Ciudad Juárez, città messicana sul confine con gli Stati Uniti, territorio in balìa di bande criminali dedite al traffico di droghe e di immigrati clandestini, dal 1993 al 2006 sono stati ritrovati quasi 400 cadaveri di giovani donne. Molte di loro, operaie mal pagate, hanno subito stupri e torture prima di essere barbaramente strangolate o accoltellate. Innumerevoli anche le denunce di scomparse, e altissimo il grado di impunità per questi delitti. A causa della corruzione e inefficienza di polizia e magistratura, infatti, finora sono ben poche le condanne definitive. Il giornalista e scrittore Víctor Ronquillo si è occupato a fondo della questione recandosi sul posto per realizzare un reportage televisivo e con questo libro si inoltra in questa angosciante realtà, con interviste a familiari delle vittime, alle autorità di polizia, ai politici, ai presunti assassini detenuti in carcere, a due donne sopravvissute all’aggressione, ai rappresentanti delle organizzazioni dei parenti delle vittime, agli agenti dell’Fbi giunti sul posto per svolgere indagini. Restano aperte svariate ipotesi sui delitti: dai macabri festini dei potenti narcotrafficanti al traffico d’organi, dal raccapricciante rituale di una setta satanica all’esistenza di uno o più serial killer. L’interesse per questa vicenda si è ormai esteso a livello internazionale, tanto che Hollywood ha deciso di dedicare ai fatti di Ciudad Juárez il film “Bordertown”.
[comprimi]