Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

L'interdépendance entre l'Etat et le Bouddhisme en République Populaire de Chine

Abstract/Sommario: A duemila anni dalla sua introduzione in Cina, il Buddhismo rimane un fenomeno eterogeneo, con differenze di organizzazione e dottrinali a secondo delle regioni. L'articolo prende in considerazione i rapporti tra lo Stato e il Buddhismo a partire dall'avvento del regime comunista. In particolare, nel periodo 1950-1970 ci fu una fase di forte opposizione alle religioni da parte del governo maoista e la necessità di controllare gli organismi religiosi. Da qui la creazione di una Associ ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione L'interdépendance entre l'Etat et le Bouddhisme en République Populaire de Chine/ par Carsten Krause
Note
Contiene bibliografia in lingua cinese, traslitterata, ma non tradotta. - IN Per: Eglises d'Asie, n. 447 supplément (2006, septembre) p. 10-20
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 56034
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Krause, Carsten