Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

L'Istituto Orientale di Napoli come sede di scambio culturale tra Cina e Italia nei secoli 18. e 19.

Abstract/Sommario: Napoli fu l’unica città europea dove si potesse imparare la lingua cinese per tutto il 18. Sec. Merito di Matteo Ripa (1682-1746) sacerdote italiano che soggiornò alla corte dell’imperatore Kangxi dal 1710 al 1722. DI ritorno a Napoli nel 1724 accompagnato da quattro giovani cinesi e da un insegnante cinese di lingua letteratura. Il suo scopo era quello di preparare sacerdoti per la missione in Cina. Il Collegio dei Cinesi, così venne chiamato, ottenne l’approvazione di papa Clemente ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione L'Istituto Orientale di Napoli come sede di scambio culturale tra Cina e Italia nei secoli 18. e 19./ Michele Fatica
Note
Articolo pubblicato sul periodico : Scritture di Storia : Quaderni diretti da Luigi Cortesi e Michele Fatrica, n. 2 /2001. - p. 49-82. - Articolo inserito nel raccoglitore : [Cina - Opuscoli, 08], n. 13
Autori
Soggetto
ID scheda 73896
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fatica, Michele