Biblioteca
Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa

Lo spettro dei barbari : adesso e allora

Milano Roma : Bevivino, c2010
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Lo spettro dei barbari : adesso e allora / Zygmunt Bauman. - Milano Roma : Bevivino, c2010. - 61 p. ; 18 cm. - (Immaginario)
Note
"Barbaro" era il termine usato dagli antichi Greci per indicare e descrivere l'insieme dei popoli vicini o lontani che non parlavano la lingua greca. Nel Settecento diventa l'inferiore da educare e, successivamente, il nemico che giustifica il ricorso a ogni tipo di violenza. In un percorso storico ampio, dall'origine greca fino a Guantanamo e ai videogiochi, Bauman descrive la figura del barbaro come uno spettro, come una struttura dell'immaginario capace di unire e raccogliere al suo interno l'Occidente mediante la paura dell'altro, codificando allo stesso tempo il rapporto che esso intrattiene e ha intrattenuto con l'altro da sé.
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • ISBN: 9788895923239
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 70023
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bauman, Zygmunt
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
PIME Milano 37597 SCS/02/1510 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna