Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Magia collettiva, sviluppo e cristianesimo africano

Abstract/Sommario: L'A. esamina con profondità e chiarezza il fenomeno della magia nelle sue componenti culturali, religiose, economiche e politiche. Nel contesto africano ciascuno cerca nel rapporto con l'invisibile un potere che gli permetta di dominare tutte le situazioni sfortunate legate alla malvagità di coloro che lo circondano: ci troviamo in un contesto in cui ciascuno vuole essere più forte dell'altro. Una forza occulta o soprannaturale è utile solo se è al di sopra di quella altrui e può così ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Magia collettiva, sviluppo e cristianesimo africano/ Nathanael Yaovi Soede
Note
IN Per: Omnis Terra (Edizione italiana), anno 26, n. 94 (2008 gennaio-marzo) p. 20-34
  • [Fa parte di]   Omnis Terra (Edizione italiana) / edita dal Segretariato Internazionale della Pontificia Unione Missionaria quale eco fedele degli insegnamenti e delle direttive spirituali e pastorali della Congregazione di Propaganda Fide e del supremo magistero della Chiesa 2008, 26, 94 ; p. 20-34
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 62252
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Yaovi Soede, Nathanaël