Monografia a stampa
P. Zaccaria da Malegno , missionario dei Minori cappuccini : un apostolo del Brasile
Milano : Stab. tipo-lit. Terragni e Calegari, 1926
Abstract/Sommario:
P. ZACCARIA da Malegno(al secolo Battista Casari) nacque il 21 ottobre 1861, nella contrada vicina alla chiesetta di Santa Maria in capo al ponte di Cividate.
A 22 anni si fece frate cappuccino nella Provincia Lombarda ricevendo, nel dicembre 1889, l'ordinazione
sacerdotale.
Cinque anni più tardi, nel novembre 1894, partì per le missioni del Nord Est del Brasile.
Religioso di grande pietà e di ardente zelo, operò attivamente per la faticosa evangelizzazione delle popolazioni native ...; [leggi tutto]
P. ZACCARIA da Malegno(al secolo Battista Casari) nacque il 21 ottobre 1861, nella contrada vicina alla chiesetta di Santa Maria in capo al ponte di Cividate.
A 22 anni si fece frate cappuccino nella Provincia Lombarda ricevendo, nel dicembre 1889, l'ordinazione
sacerdotale.
Cinque anni più tardi, nel novembre 1894, partì per le missioni del Nord Est del Brasile.
Religioso di grande pietà e di ardente zelo, operò attivamente per la faticosa evangelizzazione delle popolazioni native, visitando e portando aiuto alle piccole comunità sperdute nella foresta.
Conosciuto in quelle vaste estensioni con il nome di "Padre Santo", il 13 marzo 1901 fu massacrato (mentre si trovava in chiesa per la celebrazione della santa Messa) ad Alto Alegre, nello stato del Maranhâo, insieme a tre Confratelli, due Terziari, sette suore Terziarie Cappuccine della nascente comunità fondata dalla beata madre Francesca Rubatto e l'intera missione composta da circa 250 cristiani: autori dell'eccidio furono un gruppo di indios appartenenti a varie tribù.
[comprimi]