Monografia a stampa
Pax hominibus : A history of the mission of Siam and Laos
Bangkok : Catholic Social Communications of Thailand, 2019
Abstract/Sommario:
L'opera costituisce un resoconto accademico della storia della Chiesa Cattolica in Thailandia e Laos, riferimento utile per chi desidera non solo comprendere i ruoli passati e presenti della Chiesa in questi due Paesi, ma anche nel contesto più ampio dell'intera regione. Si riporta la storia dell'arrivo del cattolicesimo nel Siam nei secoli XVI e XVII, con i sacrifici dei missionari e dei religiosi e le sfide affrontate per mantenere viva la fede: invasioni straniere, nazionalismi, per ...; [leggi tutto]
L'opera costituisce un resoconto accademico della storia della Chiesa Cattolica in Thailandia e Laos, riferimento utile per chi desidera non solo comprendere i ruoli passati e presenti della Chiesa in questi due Paesi, ma anche nel contesto più ampio dell'intera regione. Si riporta la storia dell'arrivo del cattolicesimo nel Siam nei secoli XVI e XVII, con i sacrifici dei missionari e dei religiosi e le sfide affrontate per mantenere viva la fede: invasioni straniere, nazionalismi, persecuzioni e guerre mondiali. La narrazione abbraccia anche la vita dei laici cattolici, sia essi mercanti, insegnanti, mercenari, alti ufficiali o guardie reali. Viene infine evidenziato il ruolo che la Chiesa del Siam ha avuto nei primi tempi delle missioni MEP, in particolari nel supportare le missioni in Laos, Vietnam, Cina, Malaysia, Singapore e perfino Corea.
[comprimi]