Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Paysanneries et conflits violents/ sous la direction de Aymar Nyenyezi Bisoka, Mahamadou Bassirou Tangara, Zakaria Soré et Gillian Mathys |
Note |
Numero monografico. - IN Per: Revue Internationale des études du développement, n. 255 (2024, 2) p. 41-197. - Con bibliografia.. - Questo numero speciale, che ha avuto origine dalla conferenza internazionale Point Sud "Politics and Armed Conflict in Africa: Bringing the Peasantry Back to the Center of Debates" tenutasi nel marzo 2022 presso l'Università Joseph Ki-Zerbo in Burkina Faso, esamina il ruolo e il posto dei contadini nei conflitti violenti in Africa e America Latina. Spesso presentati in modo stereotipato come vittime indifese o complici opportunisti, i contadini sono in realtà attori dinamici che danno forma ai conflitti e partecipano da protagonisti ai vari processi che generano. I contributi di questo numero esplorano le dimensioni epistemologiche, teoriche ed etiche degli studi sui contadini e sui conflitti, le modalità del conflitto e il ruolo dei contadini negli interventi di pacificazione.
|
|
|
Autori |
|
Soggetto | |
Lingua | |
ID scheda | 110936 |