Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Per una teologia del dialogo (1) : la koinonia come fondamento dell'ecumenismo, del dialogo interreligioso e della teologia del pluralismo reglioso

Abstract/Sommario: In questa prima parte si vogliono esplorare alcune testimonianze del Nuovo Testamento, sia in riferimento alla figura di Gesù, che alla primitiva comunità cristiana, per cercare il radicamento biblico della prassi dialogica oggi affermatasi all'interno della Chiesa cattolica e del movimento ecumenico. Se il procedimento interpretativo attuato è corretto, per quanto frammentario nella documentazione, ne risulta che le radici della prassi dialogica non sono estranee alla testimonianza ne ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Per una teologia del dialogo (1) : la koinonia come fondamento dell'ecumenismo, del dialogo interreligioso e della teologia del pluralismo reglioso/ Placido Sgroi
Note
IN Per: Studi ecumenici, anno 20, n. 2 (2002 apr.-giu.) p.143-152
  • [Fa parte di]   Studi ecumenici / redatta dall'Istituto di Studi Ecumenici "S. Bernardino" 2002, 20, 2 ; p.143-152
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 48222
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Sgroi, Placido