Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Perchè i sindacati cinesi non possono 'alzare la voce'?

Abstract/Sommario: Fondata per la prima volta nel 1925 a Canton, la Federazione dei sindacati cinesi ha accompagnato il Partito comunista cinese nelle varie fasi della sua storia. L'organo sindacale di grado più elevato è il Congresso nazionale dei sindacati, cui spetta il compito di eleggere il Comitato Esecutivo. Esiste anche una suddivisione territoriale dei sindacati. Nel 1992 l'Assemblea nazionale adottò una nuova "Legge sui sindacati", poi modificata nel 2001. Ma il ruolo guida del partito è comunq ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Perchè i sindacati cinesi non possono 'alzare la voce'?/ Ivan Franceschini
Note
IN Per: Mondo Cinese, anno 35, n. 2 (2007 Aprile-Giugno) p. 18-32
  • [Fa parte di]   Mondo Cinese / Istituto "Vittorino Colombo" per gli Scambi Economici e Culturali con la Cina 2007, 35, 2 ; p. 18-32
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 58920
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Franceschini, Ivan