Monografia a stampa
Pittura Murale del Medioevo lombardo 13.)
Milano : Jaca Book, [2006]
Abstract/Sommario:
Il libro contiene una raccolta di saggi innovativi sul piano storico-artistico, dedicati ai più importanti cicli di pittura muraale dell'alta Lombardia (nei territori di Como, Lecco, Bergamo) fra l'amo Mill e il Duecento. Si trata di episodi fondamentali della pittura preromanica e romanica, qui affrontati con il taglio principalmente iconografico, volto a identificare i rapporti fra i soggetti, la liturgia e la committenza Ciò permette di evidenziare in modo chiaro quanto i soggetti d ...; [leggi tutto]
Il libro contiene una raccolta di saggi innovativi sul piano storico-artistico, dedicati ai più importanti cicli di pittura muraale dell'alta Lombardia (nei territori di Como, Lecco, Bergamo) fra l'amo Mill e il Duecento. Si trata di episodi fondamentali della pittura preromanica e romanica, qui affrontati con il taglio principalmente iconografico, volto a identificare i rapporti fra i soggetti, la liturgia e la committenza Ciò permette di evidenziare in modo chiaro quanto i soggetti delle pitture interasgiscono sempre con l'edificio e la sua funzione e ne costituiscano la "necessaria" integrazione.
Il volume è corredato di ben 117 illustrazioni fotografiche di reperti dislocati a San Vincenzo a Galliano, San Calocero a Civate, San Pietro al Monte di Civate, San Salvatore a Barzanò, San Giorgio in Borgo Vico, San Michele al Pozzo Bianco, e altrove.
[comprimi]