Biblioteca
Catalogo
Titolo analitico Titolo analitico

Realtà e stranezze dell'Islam cinese : Allah in Cina

Abstract/Sommario: L'Islam in Cina si è diffuso pacificamente attraverso le vie del commercio a partire dal tardo VII secolo. I musulmani hanno sempre vissuto una certa tranquillità grazie alla cura che l'Impero aveva per il commercio con l'Asia centrale. Il mondo cinese confuciano ha però sempre disprezzato tutto quanto aveva a che fare con il commercio, lasciando libero campo ai musulmani e non interessandosi troppo di loro. Tale atteggiamento di superiorità della cultura cinese -portato avanti perfin ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Realtà e stranezze dell'Islam cinese : Allah in Cina/ Bernardo Cervellera
Note
IN Per: Oasis, anno 3, n. 5 (2007) p. 102-104
  • [Fa parte di]   Oasis (Ed. italiana) / Centro Internazionale Studi e Ricerca Oasis Fondazione internazionale Oasis 2007, 3, 5 ; p. 102-104
Autori
Soggetto
Lingua
ID scheda 67878
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cervellera, Bernardo <1951- >