Monografia a stampa
Schiava
Milano : Sperling & Kupfer, 2003
Abstract/Sommario:
A dodici anni Mende Nazer venne rapita alla sua tribù dalla milizia araba e venduta a una facoltosa famiglia di Khartoum. Sfruttata, violentata, picchiata per anni, viene poi ceduta dalla sua "padrona" alla propria sorella, moglie di un diplomatico sudanese di stanza a Londra. Fino al settembre del 2000 la donna vive in completa schiavitù: solo alla fine trova la forza per organizzare un piano di fuga. Vicende come la sua sono state documentate a migliaia dall'Onu e da molte altre orga ...; [leggi tutto]
A dodici anni Mende Nazer venne rapita alla sua tribù dalla milizia araba e venduta a una facoltosa famiglia di Khartoum. Sfruttata, violentata, picchiata per anni, viene poi ceduta dalla sua "padrona" alla propria sorella, moglie di un diplomatico sudanese di stanza a Londra. Fino al settembre del 2000 la donna vive in completa schiavitù: solo alla fine trova la forza per organizzare un piano di fuga. Vicende come la sua sono state documentate a migliaia dall'Onu e da molte altre organizzazioni. La differenza in questo caso è che la schiavitù non si è fermata ai confini sudanesi, ma si è trapiantata agevolmente nel cuore dell'Occidente. E inoltre, che ne è di Nanu, la ragazza che ha preso il posto di Mende a Khartoum? Oggi, a ventidue anni, Mende può camminare libera per le strade di Londra, ma migliaia di altre donne stanno attraversando, spesso senza possibilità di fuga, il suo stesso calvario.
[comprimi]