Monografia a stampa
Solovki : le isole del martirio : da monastero a primo lager sovietico
[Milano] : La casa di Matriona, [1998]
Abstract/Sommario:
Le Isole olovki fanno parte dell'estremo nord della Rusia dove le condizioni di vita sono particolarmente dure, Nellarcipelago all'inizio del 15. secolo sorge un monastero ortodosso che diviene un'isola di santità. Con l'avvento del potere bolscevico in Russia diventa l'ideale per la rieducazione dei renitenti, e nel 1923 se ne fa un lager a destinaione speciale. Nel 1937 si trasforma in gigantesca prigione con 5 distaccamenti sulle varie isole, Oltre un milione di detenuti lasciò la v ...; [leggi tutto]
Le Isole olovki fanno parte dell'estremo nord della Rusia dove le condizioni di vita sono particolarmente dure, Nellarcipelago all'inizio del 15. secolo sorge un monastero ortodosso che diviene un'isola di santità. Con l'avvento del potere bolscevico in Russia diventa l'ideale per la rieducazione dei renitenti, e nel 1923 se ne fa un lager a destinaione speciale. Nel 1937 si trasforma in gigantesca prigione con 5 distaccamenti sulle varie isole, Oltre un milione di detenuti lasciò la vita o parte di essa alle Solovki o sul canale del mar Bianco-mar Baltico. La losro storia conosce splendidi esempi di uomini, compresi preti, religiosi, vescovi, che, nonostante la crudeltà del sistema, seppero conservare la dignità umana e cristiana facendone un luogo di purificazione e santificazione. Il volume è ampiamente documentato e illustrato
[comprimi]