Biblioteca
Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa
Barnavi, Éli

Storia d'Israele : dalla nascita dello Stato all'assassinio di Rabin

Milano : Bompiani, 2001
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Storia d'Israele : dalla nascita dello Stato all'assassinio di Rabin / Eli Barnavi. - 5. ed. - Milano : Bompiani, 2001. - 318 p. ; 22 cm. - (Tascabili Bompiani)
Note
Traduzione di Vito Calabretta e Paola Varani.. - Un vecchio popolo disperso e decimato, sotto l'impulso di un'ideologia nuova radicata nella memoria antica, il sionismo, ritorna alla terra che lo ha visto nascere, strappa l'indipendenza a un ambiente ostile, si forgia in uno Stato-nazione moderno e lo foggia nelle fattezze insite nei costumi ancestrali della sua tradizione, lo ricuce con la lingua degli avi, conquista con una lotta aspra il diritto alla "normalità", senza rinunciare perciò a rivendiacare una radicale alterità, e si dota di una temibile potenza militare, che è prima il suo mezzo di sopravvivenza e diventa poi strumento di dominio fino alla modernizzazione sociale, al prezzo però anche della brutalizzazione, della violenza, della "latente guerra civile" che investe la società e poi tragicamente la politica; fino al 4 novembre 1995, quando un giovane fanatico assassina uno dei principali responsabili del processo di pace, Rabin, il Primo ministro di una Repubblica democratica ormai inserita a pieno titolo nel novero delle nazioni "moderne" e che vive oggi la propria "normalità" nelle sue manifestazioni più complesse e drammatiche.
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • ISBN: 88-452-4801-1
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 74966
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barnavi, Éli
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
PIME Milano 39657 AS 21/01/0096 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna