Monografia a stampa
Stranieri nostri fratelli : Verso una società multirazziale
Brescia : Mmorcelliana, 1989
Abstract/Sommario:
E' un libro che consigliamo agli incerti, a quelli che sono preoccupati dalla presenza massiccia di stranieri immigrati dal terzo mondo, a chi in buona coscienza non si sente chiuso a sentimenti di tolleranza o di cristiana accoglienza, eppure non riesce a trovare un atteggiamento sereno di fronte a un fenomeno inquietante.
Ma è pure un libro che non può mancare sul tavolo di operatori culturali, sul comodino di che ha offerto lavoro a una colf o a un guardiano di colore, nel bagaglio ...; [leggi tutto]
E' un libro che consigliamo agli incerti, a quelli che sono preoccupati dalla presenza massiccia di stranieri immigrati dal terzo mondo, a chi in buona coscienza non si sente chiuso a sentimenti di tolleranza o di cristiana accoglienza, eppure non riesce a trovare un atteggiamento sereno di fronte a un fenomeno inquietante.
Ma è pure un libro che non può mancare sul tavolo di operatori culturali, sul comodino di che ha offerto lavoro a una colf o a un guardiano di colore, nel bagaglio culturale e umano di opinionisti e insegnati.
Con semplicità, con l'autorevolezza degli autori, con la forza delle cose vere, questo libro scende al cuore del problema: che farebbe Gesù davanti agli stranieri immigrati, oggi? Ma pure: come costruire una convivenza civile sempre più umana in una società multiraziale?
[comprimi]