Note
|
Il volume di Loredo ha suscitato reazioni contrastanti: C’è chi vede nell’opera un tentativo di rilanciare il movimento della Teologia di Liberazione condannato da due Papi, e chi vede nell’opera del Loredo lo studio accurato della Reologia della Liberazione partendo dai suoi antecedenti sociali e filosofici. Al di là delle opinioni, l’opera, frutto di ricerche meticolose, offre una panoramica dell’attuale crisi religiosa: le sue radici, la storia, il suo stato attuale, i suoi possibili scenari futuri. Loredo poi si concentra sulla cosiddetta Teologia della Liberazione e fa sorgere la domanda se essa è davvero amica dei poveri. Un libro di scottante attualità, vista l’attuale posizione di alcuni settori della Chiesa verso la Teologia della Liberazione, scritto da un autore che ha vissuto in prima persona molti degli eventi esaminati.
|