Note
|
Contiene anche il testo tradotto dagli originali dei "Manoscritti". - Teresa Martin (di Lisieux): una vita – soli 24 anni – tutta nascosta e conclusa nel 1897. Un anno dopo le sorelle pubblicano col titolo Storia di un’anima i suoi ricordi di famiglia manipolati da loro con le migliori intenzioni. Da allora un oceano di simpatia e di devozione: Teresa beata (1923), santa (1925), protettrice della Francia e Patrona delle Missioni in tutto il mondo… Così, nel 1932, si chiese a Pio XI di proclamarla Dottore della Chiesa, ma il Papa diede una risposta negativa perché «nessuno pensava che avesse una dottrina».Tuttavia, a poco a poco, grazie al lavoro di uno storico rigoroso e appassionato, André Combes, e al recupero faticoso dei suoi veri scritti, portarono Giovanni Paolo 2. a proclamarla «Dottore» il 19 ottobre 1997: In questo libro, per la prima volta con documenti inediti e originali, è descritta la vicenda che ha portato Giovanni Paolo II al rovesciamento del «no» di Pio XI, con il suo «sì» splendidamente confermato da Benedetto XVI il 6 aprile dello scorso anno. Ed è ricostruita la vera storia degli scritti di Teresa del Bambino Gesù
|