Biblioteca
Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa

The Hitopadesa of Narayana Pandit : with various readings

Bombay : Gopal Narayen, 1908
Campo Valore
Descrizione The Hitopadesa of Narayana Pandit : with various readings/ edited by Wasudevacharya Ainapure. - Bombay : Gopal Narayen, 1908. - 1 v. ; 21 cm.
Note
Hitopadesa (o Hitopadesha) è una raccolta indiana di novelle in prosa e versi, simile al Pañcatantra. L'opera, redatta in sanscrito attorno al XII secolo, raccoglie racconti popolari risalenti a molti secoli prima.
Hitopadesha (in sanscrito "Consigli saggi", "consigli utili"; in italiano è stato tradotto con "Buon ammaestramento" E’ un'opera in quattro libri costituita da brevi narrazioni in prosa intercalate da strofe in versi di contenuto etico o didascalico con apologhi esemplificativi o favole di animali.
I singoli racconti sono tenuti insieme da un racconto-cornice: il re Sudarsana, preoccupato per l'educazione dei figli, assume un saggio precettore, Vishnu-Sarma, il quale adotta un metodo educativo basato sulla narrazione di esempi morali. Ciascun breve racconto a sua volta può contenerne un altro, che a sua volta ne contiene un altro e così via, come tante bambole matrioska inserite l'una nell'altra. Lo scopo dichiarato dell'autore Narayana Pandit era quello di educare i giovani a diventare adulti responsabili; e in India l'Hitopadesa gode tuttora di grande favore sia come strumento di educazione dei fanciulli che come opera letteraria popolare. (Informazioni da Wikipedia)
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 51251
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Narayana, Pandit
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
PIME Milano 30073 ANT/900/0009 rilegatura precaria Non ammesso al prestito Non disponibile Nessuna