Monografia a stampa
Un uomo al Castello : intervista con karel Hvíz'ala : foglio di diario e appunti
Treviso : Santi Quaranta, 2007
Abstract/Sommario:
Un uomo al Castello di Václav Havel si articola strutturalmente in tre generi diversi: un libro-intervista con Karel Hvížd’ala che rende conto dei motivi profondi che caratterizzarono la celebre Rivoluzione di Velluto del 1989, con interessanti riflessioni sul potere, il mercato, la globalizzazione, il ruolo dei partiti e delle istituzioni, nonché pagine suggestive sulla vita privata di Havel. Egli accompagna le domande e le risposte dell’intervista con fogli del suo diario personale s ...; [leggi tutto]
Un uomo al Castello di Václav Havel si articola strutturalmente in tre generi diversi: un libro-intervista con Karel Hvížd’ala che rende conto dei motivi profondi che caratterizzarono la celebre Rivoluzione di Velluto del 1989, con interessanti riflessioni sul potere, il mercato, la globalizzazione, il ruolo dei partiti e delle istituzioni, nonché pagine suggestive sulla vita privata di Havel. Egli accompagna le domande e le risposte dell’intervista con fogli del suo diario personale scritto durante il lungo soggiorno a Washington nel 2005, diario che è attraversato da una capacità introspettiva vicina all’autoanalisi che non nasconde le fragilità dell’Autore, e da un sottile e delizioso humour. Il famoso scrittore-presidente inserisce tra queste pagine anche gli appunti di lavoro rivolti ai collaboratori; emergono dal volume giudizi schietti sui politici al vertice della Repubblica ceca, ma anche sui Bush e i Clinton, Gorbaciov e Putin, Kohl, Blair, e altri; di Giovanni Paolo II parla con ammirazione.
[comprimi]