Biblioteca
Catalogo
Monografia a stampa Monografia a stampa
Burigana, Riccardo <1964-

Una straordinaria avventura : storia del movimento ecumenico in Italia (1910-2010)

Bologna : EDB, 2013
Abstract/Sommario: Sommario
Prefazione (V. Bertalot). Introduzione. I. Un'affollata preistoria. Silenzi e proposte sull'unità della Chiesa nella prima metà del XX secolo (1910-1959). II. Un concilio veramente ecumenico? Preparazione e celebrazione del Vaticano II in Italia (1959-1965). III. Un'eterna giovinezza. La recezione del Vaticano II e nuove iniziative ecumeniche (1962-1976). IV. Conoscersi sempre meglio. Esperienze quotidiane e proposte di formazione per l'unità della Chiesa (1976-1990). V. Le n ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Una straordinaria avventura : storia del movimento ecumenico in Italia (1910-2010) / Riccardo Burigana ; prefazione di Valdo Bertalot. - Bologna : EDB, 2013. - 215 p. ; 21 cm. - (Ecumenismo)
Note
Descrizione dell'opera:
Il volume ricostruisce, anche facendo ricorso a documentazione inedita, le vicende storiche del Movimento ecumenico italiano nell'arco di un secolo. È il tempo compreso tra la Conferenza missionaria mondiale di Edimburgo (1910) e la pubblicazione del Vademecum per la pastorale delle parrocchie cattoliche verso gli orientali non cattolici, firmato dalla Conferenza Episcopale Italiana (2010).

Dopo decenni di silenzi e contrapposizioni polemiche, è il concilio Vaticano II ad aprire anche in Italia una nuova stagione di rapporti tra cristiani e a favorire, pur tra le difficoltà, un dialogo reso sempre più urgente dall'arrivo di migranti da tutto il mondo. Un capitolo specifico di questa apertura al dialogo riguarda l'«amicizia ebraico-cristiana», che costituisce una delle peculiarità del confronto ecumenico in Italia prima ancora della celebrazione del Concilio.

I cinque capitoli del volume ripercorrono «l'affollata preistoria» di silenzi e proposte sull'unità della Chiesa nella prima metà del XX secolo, la preparazione e la celebrazione del Vaticano II, la sua ricezione, le esperienze quotidiane e le proposte di formazione per l'unità della Chiesa, le nuove frontiere dell'ecumenismo italiano. Un modo per comprendere che cosa hanno fatto e che cosa hanno scritto i cristiani in Italia al fine di superare divisioni e contrapposizioni, costruire cammini per il dialogo e per l'unità e favorire uno spirito di accoglienza.

Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-10-40130-9
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 74565
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Burigana, Riccardo <1964-
Bertalot, Valdo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
PIME Milano 39540 ACAT/02/0457 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna