Monografia a stampa
Viva per raccontare : [la storia di una donna sopravvissuta al genocidio in Ruanda]
Milano : Corbaccio, [2007]
Abstract/Sommario:
"Udii gli assassini chiamare il mio nome. Erano al di là della parete, ci separavano meno di tre centimetri di gesso e legno. Avevano voci fredde, dure e determinate. ""E' qui... Sappiamo che è qui da qualche parte... Trovatela. Trovate Immaculée.""
Immaculée Ilibagiza è cresciuta in Ruanda, circondata dall'amore e dall'affetto della sua famiglia. Ad appena 22 anni, la sua esistenza è stata irrimediabilmente sconvolta dallo scoppio di una delle più feroci e strazianti guerre civili de ...; [leggi tutto]
"Udii gli assassini chiamare il mio nome. Erano al di là della parete, ci separavano meno di tre centimetri di gesso e legno. Avevano voci fredde, dure e determinate. ""E' qui... Sappiamo che è qui da qualche parte... Trovatela. Trovate Immaculée.""
Immaculée Ilibagiza è cresciuta in Ruanda, circondata dall'amore e dall'affetto della sua famiglia. Ad appena 22 anni, la sua esistenza è stata irrimediabilmente sconvolta dallo scoppio di una delle più feroci e strazianti guerre civili del secolo scorso, combattuta barbaramente, a colpi di machete, che ha causato la morte di più di un milione di ruandesi. La sua famiglia è stata trucidata durante un raid di pulizia etnica, mentre lei è riuscita miracolosamente a scampare alla morte. In questo libro Immaculée ci racconta la sua storia illuminante, ci mostra la potenza della preghiera e la sua incrollabile fede in Dio che le ha permesso di capire il senso profondo del perdono, soprattutto nei momenti più bui. Intenso e straziante allo stesso tempo questo libro è la dimostrazione di come la speranza non possa e non debba mai venire meno.
[comprimi]