Monografia a stampa
Wanwan de Yueliang he
Tianjin : Baihua wenji chubanshe, 1982
Abstract/Sommario:
Questo romanzo breve è stato composto da Hao Ran dopo la caduta della “Banda dei 4”.
L’opera mette in risalto le eccellenti qualità narrative dell’autore; vi si ravvisa l’assimilazione delle tecniche artistiche tradizionali dei romanzi classici cinesi. Hao Ran pone al centro della sua creazione letteraria la figura di un contadino tipico della vecchia Cina. Nel corso del romanzo il protagonista acquista via via consapevolezza e riesce a liberarsi dell’ignoranza in cui era vissuto. Pa ...; [leggi tutto]
Questo romanzo breve è stato composto da Hao Ran dopo la caduta della “Banda dei 4”.
L’opera mette in risalto le eccellenti qualità narrative dell’autore; vi si ravvisa l’assimilazione delle tecniche artistiche tradizionali dei romanzi classici cinesi. Hao Ran pone al centro della sua creazione letteraria la figura di un contadino tipico della vecchia Cina. Nel corso del romanzo il protagonista acquista via via consapevolezza e riesce a liberarsi dell’ignoranza in cui era vissuto. Parallelamente si svolge la sua storia d’amore, che l’autore tratta in maniera innovativa
[comprimi]