Monografia a stampa
Xisha er nü : Zheng qi pian
Beijing : Ren min chu ban she, 1974
Abstract/Sommario:
Quest’opera, scritta nel 1974, si discosta dalle tematiche tradizionali di Hao Ran relative alla vita delle campagne. L’argomento trattato è quello delle isole XIsha, arcipelago del mar cinese, altrimenti detto Paracelso.
L’opera si divide in due sezioni: “Rettitudine” e “Alti ideali”, che unite formano un romanzo breve.
Nella sezione “Rettitudine” si descrive, sullo sfondo della Guerra di resistenza al Giappone, la lotta combattuta dai pescatori contro i monopolizzatori del mercato ...; [leggi tutto]
Quest’opera, scritta nel 1974, si discosta dalle tematiche tradizionali di Hao Ran relative alla vita delle campagne. L’argomento trattato è quello delle isole XIsha, arcipelago del mar cinese, altrimenti detto Paracelso.
L’opera si divide in due sezioni: “Rettitudine” e “Alti ideali”, che unite formano un romanzo breve.
Nella sezione “Rettitudine” si descrive, sullo sfondo della Guerra di resistenza al Giappone, la lotta combattuta dai pescatori contro i monopolizzatori del mercato ittico e contro gli aggressori giapponesi, lotta che ha il suo eroe nella figura del protagonista Cheng Liang.
Il talento narrativo di Hao Ran si estrinseca qui nella forma di poema in prosa, nel quale vengono narrate storie belle e complesse, vivaci e commoventi
[comprimi]