Monografia a stampa
Yanyang tian
Beijing : Renmin wenxue chubanshe, 1974
Abstract/Sommario:
Romanzo pubblicato nel 1964; la storia si svolge in una cooperativa agricola di un sobborgo di Pechino nel periodo del raccolto del grano del 1957. Si racconta della lotta sulla questione della distribuzione dei profitti, che si svolge con alterni risultati tra i membri di un’azienda agricola e gli oppositori del movimento cooperativo, sino alla sconfitta di questi ultimi.
Il romanzo segue da una parte il cammino dei contadini della vecchia generazione verso una sempre maggiore consa ...; [leggi tutto]
Romanzo pubblicato nel 1964; la storia si svolge in una cooperativa agricola di un sobborgo di Pechino nel periodo del raccolto del grano del 1957. Si racconta della lotta sulla questione della distribuzione dei profitti, che si svolge con alterni risultati tra i membri di un’azienda agricola e gli oppositori del movimento cooperativo, sino alla sconfitta di questi ultimi.
Il romanzo segue da una parte il cammino dei contadini della vecchia generazione verso una sempre maggiore consapevolezza e dall’altra il processo di rapida crescita dei giovani, aderendo con emozione e simpatia alle loro vicende. Tra i giovani risalta la figura del protagonista, il contadino Xiao Changchun. Dall’opera è stato tratto un film dallo stesso titolo
[comprimi]